Lunedì 13 novembre, dalle 19:30, il cocktail-restaurant nikkei di Torino Azotea parteciperà, per il secondo anno di fila, al Mix Contest Italy Tour, organizzato in occasione della seconda edizione della Lavazza Experience, il palinsesto di eventi allestito alla Nuvola Lavazza per le Nitto ATP Finals, appuntamento che vedrà sfidarsi sul campo gli 8 migliori tennisti del momento.
La competizione fra bartender, che quest’anno coinvolgerà 16 professionisti provenienti anche dalla provincia torinese oltre che dal capoluogo piemontese, vedrà protagonista, in rappresentanza di Azotea, il bartender Giovanni Saracino. “È la prima competizione a cui partecipo. Sono emozionato e non vedo l’ora di potermi misurare in un simile contesto internazionale, insieme a colleghi che conosco e che stimo da tempo. Ringrazio Matteo (Fornaro, il bar manager ndr) per questa grande opportunità. Sarà una bella occasione per raccontare il lavoro che faccio, insieme a lui, dietro il bancone di Azotea”.
I DRINK DEL MIX CONTEST ITALY TOUR
Due sono i drink che Giovanni Saracino porterà in gara lunedì 13 novembre.
Il primo, Carmen, è la totale esaltazione della pera, come suggerisce il nome del cocktail, che rappresenta una varietà estiva del frutto. La pera viene cotta con il Saké Konishi Hiyashibori Gold e successivamente con il Tequila Corralejo Blanco a 62°C per due ore. Questo composto, in seguito estratto, filtrato e chiarificato, diventa la base alcolica principale della ricetta. A completamento, un liquore di cognac alle pere, un succo di pera chiarificato e un succo di limone fresco, per conferire una nota agrumata e di acidità alla bevuta.
Il secondo, Fruit Boulevardier, è invece un twist on classic sul Boulevardier, in cui il whisky – lo scozzese Arran Barrel Reserve e non americano, come da manuale – viene infuso ai lamponi ed è di supporto a bitter e vermouth, invece che giocare un ruolo da protagonista come nella ricetta classica. La parte fruttata, annunciata nel nome del cocktail, viene conferita anche da un bitter Fusetti alla banana e dal Vermouth Mancino Rosso Amaranto infuso con fava di cacao.
Come da tradizione del Mix Contest Italy Tour, i partecipanti saranno valutati da una giuria composta dal pubblico partecipante e da tre giudici esperti, che decreteranno i tre migliori locali di Torino e del Piemonte.
Azotea continua a far parlare di sé e, sempre più, anche per la sua identitaria proposta cocktail.