Perù e Giappone distano più di 15.000 km in linea d’aria. Due mondi separati, diversi, lontani, che oggi si incontrano tra le mura di Azotea, a Torino.

Da sempre il nostro progetto è incentrato su un’idea ben precisa: esaltare il mondo nikkei, che è fatto dicontaminazioni nippo-peruviane, nelle sue mille e più sfumature.

La cucina di Azotea è quanto di più emotivo e libero possa essere realizzato tra gli sconfinati paletti del mondo nikkei. Sono tanti gli stimoli gastronomici che derivano dall’incontro tra Perù e Giappone, e sono tanti i sapori e i profumi che ne fanno parte.

Se le ricette peruviane si caratterizzano per l’intensità gustativa, l’arte culinaria nipponica si distingue per la pulizia stilistica. Il perfetto equilibrio è ciò che ricerchiamo costantemente nei nostri piatti e negliabbinamenti con i cocktail.

I cocktail sono infatti il perfetto accompagnamento delle tapas e dei piatti e con essi condividono l’esaltazione degli ingredienti sudamericani e asiatici all’interno della stessa ricetta.